Consigli per le aziende
Stop typing, start talking: come ottimizzare la comunicazione al lavoro
Una comunicazione efficace rende le ruote del business ben oliate, e spetta ai leader dettare lo standard con le proprie azioni.
Come strutturare una strategia di successo per una transizione digitale
Le aziende fannoo a gara per sfruttare il valore dell'intelligenza artificiale generativa. Mentre la consapevolezza e l'utilizzo dell'IA sono aumentati, si può dire lo stesso per l'adozione e l'implementazione dell’IA nei processi aziendali?

Promozione interna vs. nuove assunzioni: la guida definitiva per la tua strategia di recruiting
Prima di rivolgerti ad agenzie di selezione del personale o a responsabili delle assunzioni, è fondamentale considerare i pro e i contro delle assunzioni interne ed esterne, che esploriamo in questo articolo.

I 5 ruoli tech del futuro per il successo della tua azienda
Analizziamo i ruoli IT più richiesti per il futuro e come queste figure possono supportare la crescita e l'innovazione della tua organizzazione.
Il costo del cambiamento tra innovazione, mindset e benessere organizzativo
Il cambiamento è inevitabile, ma è come lo guidiamo fa la differenza. Esploriamo come evitare la change fatigue, integrare una cultura di apprendimento continuo e misurare il benessere come KPI strategico.
Guida per una selezione dei candidati efficace
Stai cercando di ottenere i migliori candidati per una posizione libera nella tua azienda, ma i tuoi concorrenti offrono già molte opportunità ai professionisti che stai cercando? Come può distinguersi sul mercato?
L’intelligenza artificiale non può sostituire i giovani talenti
Analizziamo i rischi legati ai tagli dei giovani talenti per inseguire i guadagni dell’intelligenza artificiale. Per i manager, HR e responsabili del recruiting è il momento di fermarsi, valutare e scegliere con consapevolezza.
Chief AI Officer: necessità strategica o tendenza del momento?
Dato il crescente impatto dell'IA sulle strategie aziendali, è davvero necessario un Chief AI Officer (CAIO) nella C-suite dirigenziale? Scopri se questa tendenza può essere la scelta più adatta per la tua azienda.

L'importanza di una strategia di sviluppo e fidelizzazione dei talenti
Per ridurre il turnover del personale, le aziende devono riflettere su come trattenere i talenti più richiesti sul mercato.
Leadership femminile e inclusione: come costruire una forza lavoro diversificata e rappresentativa in ambito Tech
Nel mondo del lavoro in ambito Tech, il ruolo delle donne leader è sempre più centrale. La vera sfida è fidelizzare i talenti e favorirne la crescita all'interno di un'azienda inclusiva.

Nell’era dell’IA, le “human skill” fanno la differenza
Man mano che l'automazione si lega alle attività di routine, i percorsi di carriera più tradizionali stanno cambiando. In questo contesto, le "human skill" diventano risorse strategiche.
I consigli per incontrare virtualmente i candidati
Se hai in programma di inserire in azienda nuovi professionisti in questo periodo, ecco alcuni utili accorgimenti per condurre un video-colloquio di successo e trovare il candidato giusto.
Il tuo top performer se ne va, e ora?
Da leader, è importante comprendere che il cambiamento è una parte inevitabile del business e che un collaboratore in apparenza insostituibile potrebbe un giorno decidere di portare il proprio talento altrove.
Come assumere persone che rispecchiano il tuo brand?
Quando ti arrivano delle candidature, pensa in che modo i valori del tuo brand si possono rispecchiare nelle esperienze professionali, nelle competenze e anche negli hobby di queste persone.
10 consigli per essere un capo da 10 e lode
Questi sono solo alcuni semplici ed immediati consigli che un capo dovrebbe seguire per gestire con successo la propria attività ed il proprio team.
Vuoi essere un manager? Sii un camaleonte
Se il tuo prossimo obiettivo di carriera è quello di gestire un team di persone, c’è una competenza fondamentale che devi sviluppare: la flessibilità.
4 domande ti riveleranno se sei un leader emotivamente intelligente
Essere emotivamente intelligenti è senza dubbio una delle caratteristiche più importanti dell'essere un buon leader, se non addirittura la più importante.
Il benessere mentale non è solo un benefit, è una necessità
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha vissuto una profonda trasformazione culturale e cresce l’attenzione verso il benessere mentale. Chi è responsabile della salute mentale sul posto di lavoro?
Hays è opinion leader nel mondo del lavoro. Le nostre pubblicazioni offrono una visione di massima sull'attuale situazione del mercato del lavoro e del mondo HR.















