L'inserimento in azienda di nuove figure professionali è oggi uno dei principali obiettivi strategici delle imprese con l'obiettivo di continuare a sviluppare il proprio core business. Ovviamente la sfida dei prossimi 12 mesi sarà quella di riuscire ad attrarre e successivamente trattenere quei profili specializzati di cui il mercato risulta carente, facendo leva non solo su incrementi retributivi, ma offrendo loro anche benefit di natura non monetaria e condizioni lavorative che soddisfino al meglio le loro esigenze personali.
Hays Italia Salary Guide 2023

Trend di mercato Overview
Scopri di piùIntenzione di assumere personale nel 2023
Che cosa si aspettano i professionisti
Il cambiamento del proprio percorso di carriera è un tema che sembra accomunare la maggior parte dei professionisti che hanno preso parte al nostro sondaggio: i più preferirebbero cambiare azienda, senza però uscire dal settore di riferimento. La ragione di ciò risiede per lo più nella scarsa soddisfazione percepita nello svolgere il proprio lavoro, nella mancanza di opportunità di crescita professionale nell'azienda attuale ed in un pacchetto retributivo considerato non adeguato alle proprie competenze e responsabilità.
Intenzioni di cambiamento della propria carriera per il 2023
Alla ricerca della flessibilità lavorativa
Il lavoro flessibile (detto anche smart/remote working) è diventato ormai una consuetudine per la gran parte delle aziende e sembra che i professionisti non vogliano affatto rinunciarci: un modello di lavoro ibrido, infatti, è oggi uno degli aspetti principali che un candidato valuta quando deve decidere se accettare o meno un'offerta di lavoro. Le aziende dovrebbero tenerne conto quando decidono di iniziare un processo di selezione del personale, in quanto raggiungere quell'equilibrio tra lavoro e vita privata che permette di gestire al meglio le esigenze personali, acquisendo al contempo maggiore autonomia organizzativa nello svolgimento delle attività professionali, sembra essere una delle leve chiave per attrarre e trattenere nell'organico i talenti migliori.
65%
i professionisti per cui l'equilibrio-casa lavoro è un elemento importante quando considerano un nuovo ruolo
37%
i professionisti che pretenderebbero una retribuzione più alta per lavorare esclusivamente in ufficio
Scarica ora la nuova edizione
Scopri le principali tendenze del mondo del lavoro per il 2023 e gli andamenti retributivi registrati durante lo scorso anno. Questa nuova edizione della Hays Italia Salary Guide è stata sviluppata grazie ai nostri esperti di recruitment e al prezioso contributo di 1.000 aziende e oltre 2.400 professionisti qualificati che hanno partecipato all'indagine condotta tra Novembre e Dicembre 2022.
