Dove lavorare nel 2025? I settori chiave per il futuro

L'anno 2024 ha visto molte aziende rallentare le assunzioni, segnando la fine del boom occupazionale seguito alla pandemia. Non si può negare che ci siano state meno opportunità rispetto agli anni precedenti.

Tendenze del mercato del lavoro nel 2025

Nel prossimo anno, secondo le nuove tendenze nel mondo del lavoro, chi cerca posizioni a tempo indeterminato dovrà considerare diversi fattori. Le competenze tecnologiche continueranno a essere richieste in tutti i settori, mentre le competenze green saranno sempre più valorizzate.

Ecco quindi i settori in cui sono presenti le maggiori opportunità e le competenze necessarie per coglierle.

I principali settori nel 2025

1. Tecnologia

Le persone che cercano lavoro nel settore tecnologico troveranno ruoli interessanti, ma l’aggiornamento professionale e l’upskilling sono fondamentali per chi vuole investire nel futuro della propria carriera. Nonostante l'intelligenza artificiale non abbia ancora rivoluzionato l'industria come previsto, conoscere gli strumenti di AI sarà conditio sine qua non per tutti i migliori professionisti.

Le posizioni più richieste includono Project Manager, Business Analyst e Data Analyst. Saper utilizzare l’AI per prendere appunti, creare programmi o analizzare dati sarà un vantaggio competitivo.

Per chi volesse entrare in questa industry le soft skills giocano un ruolo fondamentale. I ruoli rivolti al business, come quelli sopra citati, richiederanno la capacità di comunicare efficacemente con i diversi o la capacità di risolvere problemi.

2. Bancario, Servizi Finanziari e Assicurazioni

Come illustrato nel nostro recente rapporto BFSI in collaborazione con Everest, le organizzazioni sono alle prese con la carenza di competenze, quindi i candidati giusti saranno molto richiesti. Ecco alcune delle aree che i datori di lavoro stanno cercando

  • Competenze tecnologiche: La conoscenza degli strumenti e delle piattaforme tecnologiche sta diventando una necessità nella maggior parte dei settori. Naturalmente, questo aspetto è importante per chi lavora nel settore dell'analisi dei dati, in quanto le competenze in materia di AI e di sicurezza informatica contribuiscono alla raccolta, all'analisi e alla protezione di informazioni importanti.
  • Competenze manageriali: Abilità comunicative fondamentali per i ruoli di leadership.
  • Competenze cognitive: : i datori di lavoro hanno bisogno di persone che siano a proprio agio nell'esercitare il pensiero critico e che sappiano esercitare tecniche di problem solving.

3. Energia

Grazie alla transizione verso l'energia pulita, questo settore sta affrontando una grande accelerazione dovuta alla mobilitazione dei più grandi enti di ricerca sullo sviluppo di questi processi e tecnologie. L'Italia come anche il Regno Unito si è posta l'obiettivo di decarbonizzare il settore energetico entro il 2030, mentre altri paesi come Cina e Germania stanno investendo pesantemente in infrastrutture e tecnologie per l'idrogeno.

Le competenze richieste spaziano dalla consulenza in campo di trasformazioni energetiche alla sicurezza informatica. Inoltre, i Data Analyst giocheranno un ruolo fondamentale nell'ottimizzazione dei processi energetici tramite la creazione di modelli che potranno prevedere le necessità energetiche e limitare gli sprechi di energia.

4. Ingegneria

L'ingegneria beneficia dell'attenzione verso la sostenibilità e l'energia pulita. Gli ingegneri civili specializzati in sviluppo urbano sostenibile sono fra le figure più richieste.

Tuttavia, il settore offre molte opportunità anche al di fuori di queste nicchie, con ruoli diversificati e remunerativi in molte aree tecniche. I dati più recenti della Hays Italia Salary Guide offrono ulteriori informazioni su posti di lavoro e retribuzioni.

Come prepararsi al lavoro nel 2025

Prima di iniziare la ricerca di un nuovo lavoro, valuta le tue priorità: stipendio più alto, maggiore flessibilità o accesso a opportunità di apprendimento. Investire nelle competenze giuste sarà la chiave del successo.

Per altri Consigli di Carriera riguardo Iniziare un nuovo lavoro oppure su come Gestire la tua carriera

 

Scopri in che modo ci poniamo l'obiettivo di dare forma al futuro del recruitment in ambito tecnologico.

Technology Recruitment

Hai bisogno di nuovi talenti per la tua azienda? I professionisti che vuoi incontrare, stanno già parlando con noi.

Scopri i nostri servizi

Sei alla ricerca di lavoro? Visita il nostro portale per scoprire le offerte adatte a te e affidati ai nostri esperti!

Fatti conoscere da Hays!

Compila il form per essere contattato da un consulente Hays senza impegno e approfondire le tue esigenze di recruitment.

Affidati ad Hays