I 5 ruoli tech del futuro per il successo della tua azienda

Nei prossimi mesi, l'implementazione dell'intelligenza artificiale continuerà a essere una priorità per il panorama aziendale, ma non sarà l’unica soluzione che le organizzazioni utilizzeranno per automatizzare i processi. Il successo di questi interventi dipenderà dalla collaborazione tra i team IT e il resto delle funzioni aziendali. Pertanto, reclutare i migliori talenti per portare a termine questi progetti è di vitale importanza.
In questo articolo esploriamo alcune delle posizioni tech che saranno più richieste dalle aziende in futuro e, utilizzando i dati di Horsefly Analytics, analizziamo la reperibilità dei candidati in diverse regioni.
Le cinque posizioni tech più richieste per il futuro
Cloud Architect
L'accesso a dati, app e strumenti di collaborazione (soprattutto da remoto) è diventato imprescindibile. Per far sì che la tua azienda funzioni in modo fluido e sicuro, i Cloud Architect diventeranno fondamentali. Per questo, nei prossimi anni potresti aver bisogno di assumere diverse figure di Cloud Architect. Tra queste, per esempio, troviamo:
- Cloud Solutions Architect
- Cloud Data Architect
- Cloud Security Architect
- Cloud Strategy Architect
Sebbene le competenze tecniche richieste per ricoprire ciascuna di queste figure professionali siano diverse, la collaborazione tra loro è fondamentale. I Cloud Architect si occuperanno di supervisionare la progettazione, la creazione e l'implementazione della strategia, con un focus sull'ottimizzazione e sulla sicurezza. I candidati migliori sono quelli che si dimostrano disposti a collaborare con gli stakeholder aziendali per comprenderne appieno le esigenze. Oltre alle competenze, in genere, questi professionisti portano con sé anche diversi anni di esperienza: i dati globali indicano che l’81% dei candidati per questo ruolo ha lavorato nel settore tech per almeno 8 anni.
Cloud Solutions Engineer
Mentre i Cloud Architect si concentrano sulla strategia e sull’allineamento con il resto dell'azienda, i Cloud Solutions Engineer sono responsabili della messa a terra dei progetti. Potrebbero occuparsi della migrazione degli asset e della creazione di nuove soluzioni cloud per la tua azienda. Di conseguenza, da queste figure professionali puoi aspettarti prestazioni ottimizzate con costi ridotti. Anche in questo caso, questi candidati sono spesso molto esperti, soprattutto in determinate parti del mondo: in Australia e Nuova Zelanda, l’88% di questi ingegneri ha oltre sette anni di esperienza nel settore tech, mentre lo stesso vale per l’82% dei candidati nella regione DACH.
Professionisti DevSecOps
Poiché gli attacchi informatici rappresentano un rischio importante per le aziende di tutte le dimensioni, l'integrazione di pratiche di sicurezza nel DevOps diventerà presto una priorità. Pensare alla sicurezza informatica alla fine del ciclo di sviluppo di nuove tecnologie mina i vantaggi che la metodologia DevOps dovrebbe portare, come velocità e collaborazione. Per le organizzazioni che si trovano regolarmente ad affrontare questo problema, DevSecOps diventerà presto una soluzione popolare per aumentare l'efficienza e il tempo di commercializzazione. In tutto il mondo sono reperibili molti candidati con queste specifiche competenze. Il rovescio della medaglia è la relativa inesperienza nel lavorare in una pratica emergente rispetto ai ruoli menzionati sopra. A livelo globale, secondo i nostri dati, solo due terzi dei candidati hanno 8 o più anni di esperienza, anche se questa percentuale è maggiore nella regione DACH.
AI Engineer
Le aziende stanno cercando di sfruttare al meglio l'intelligenza artificiale per supportare le operazioni, i processi e i servizi quotidiani. Il boom a cui abbiamo assistito negli ultimi tre anni ha aumentato la domanda di esperti di IA in grado di guidare questo processo e gli AI Engineer (o ingegneri del machine learning) sono tra i professionisti più richiesti. Gli AI Engineer progettano e costruiscono soluzioni per implementare l’IA nelle aziende. Affinché abbiano successo, il loro datore di lavoro dovrà avere i dati in ordine e una chiara percezione degli obiettivi che gli strumenti di IA devono aiutare a raggiungere. Gli specialisti in questi ruoli hanno, in media, trascorso meno tempo a lavorare in questo settore rispetto a quelli in altri ruoli tech. Oltre la metà (55%) ha meno di 8 anni di esperienza.
Sviluppatori RPA
Se implementata in modo corretto, la Robotic Process Automation (RPA) consente alle persone all’interno di un’azienda di usare le proprie competenze dove sono più necessarie, automatizzando il resto dei processi. Gli Sviluppatori RPA vantano ampie competenze e conoscenze nella creazione e nell'ottimizzazione di queste soluzioni: lavorano a stretto contatto con altre funzioni aziendali per capire dove i flussi di lavoro possono trarre vantaggio dall'automazione, prima di progettare e sviluppare i “bot” in grado di gestirli. Il 62% degli specialisti a livello globale lavora nel settore tech da almeno 8 anni. Troverai candidati più esperti nell'Europa meridionale, con percentuali che arrivano al 72% in Spagna e al 76% in Portogallo.
Scopri come attrarre i migliori talenti con il Tech Talent Explorer
Per scoprire quali sono i fattori che motivano questi specialisti in tutto il mondo e come puoi attirarli nella tua organizzazione, accedi a The Tech Talent Explorer.
Basato sulle risposte di quasi 10.000 professionisti del settore tech a un sondaggio Hays, oltre che su milioni di dati di Horsefly Analytics, questo strumento ti permette di scoprire dove si trovano i candidati e i liberi professionisti di cui hai bisogno, quanto costano, cosa vogliono dal loro prossimo datore di lavoro e di quali competenze hanno bisogno per avere successo nel proprio ruolo.
Affidaci la selezione
Segnalaci le tue esigenze di recruitment, ci metteremo in contatto con te senza impegno.
Pubblicazioni & Report
Le nostre pubblicazioni sono strumenti di riferimento per clienti e candidati.
Consigli per le aziende
Scopri i nostri consigli per ottimizzare la strategia di recruitment della tua azienda.