La vita dopo il lockdown: come prepararsi a rientrare nei nostri luoghi di lavoro

La vita dopo il lockdown: come prepararsi a rientrare nei nostri luoghi di lavoro

Hai mai visto filmati di astronauti che tornano sulla Terra ed escono dalle capsule? Le loro gambe sono traballanti, vengono aiutati da una squadra a terra, in parte perché i loro fisici hanno bisogno di riaggiustarsi per la gravità e in parte perché sono stati affaticati dal trauma di rientrare nell'atmosfera terrestre. Di solito però hanno un grande sorriso sul viso, felici di essere tornati sulla terra ferma.

 

Una volta finito il lockdown e tornati alla nuova realtà del lavoro, ci sentiremo come questi astronauti? Disorientati, deboli e affaticati nel ritrovare una base solida? Forse non  in modo così estremo, ma l'analogia non è completamente inverosimile. In un certo senso il periodo di isolamento dai nostri soliti luoghi di lavoro, colleghi e amici potrebbe averci fatto provare la sensazione di trovarci in una stazione spaziale lontana e distaccata dalla nostra vita precedente. Inoltre, probabilmente le cose non torneranno del tutto identiche a come erano prima del COVID-19. È interessante notare che tre astronauti che sono recentemente tornati sulla Terra dopo mesi trascorsi nella Stazione Spaziale Internazionale hanno riferito di sentirsi come se fossero tornati su un altro pianeta!

Certo, alcune persone non sono state isolate e hanno lavorato molto nonostante tutto quello che stava succedendo. Per molti lavoratori quindi non ci sarà bisogno di un adattamento quando usciranno dalla fase più intensa della crisi e tutti dobbiamo essere consapevoli che la loro esperienza è stata abbastanza diversa da quella di coloro che sono stati costretti al remote working.

Tre aree importanti a cui pensare mentre ci prepariamo a rientrare nei nostri luoghi di lavoro

Quindi, poiché le restrizioni si stanno allentando in molti Paesi, cosa si può fare per prepararsi al rientro e adattarsi alla nuova realtà del lavoro? Ci sono tre aree collegate su vale la pena concentrarsi:

  1. Salute fisica - come puoi mantenere o migliorare la tua salute fisica attraverso il rientro e oltre?
  2. Salute mentale - in che modo il blocco ti ha influenzato psicologicamente e come puoi gestirlo?
  3. Produttività e prestazioni lavorative - come può essere migliorato dopo il blocco?

1. Come puoi mantenere o migliorare la tua salute fisica?

Hai fatto esercizio fisico durante il blocco? Com'è stata la tua alimentazione? Alcuni ricercatori hanno creduto che da qualche tempo stiamo vivendo un'altra pandemia meno drammatica o visibile di COVID-19, ossia uno di inattività fisica.

Molte persone sembrano aver aumentato i livelli di allenamento durante il lockdown. Tuttavia, vi è l'ipotesi che i già attivi siano diventati più attivi e i meno attivi più inattivi. Senza dubbio emergerà una ricerca che ci fornirà prove solide al riguardo, ma è possibile che ci siamo focalizzati intorno all'esercizio fisico.

Una revisione sistematica delle ricompense neurologiche che comporta l'esercizio fisico di un paio di anni fa ha suggerito che un'attività regolare tende a diventare una vera ricompensa e, di conseguenza, è probabile che venga presa come un'abitudine. Tuttavia, lo studio non ha escluso la possibilità che per i meno attivi, non esercitandosi, si producessero altrettante ricompense neurologiche in termini di riduzione al minimo dell'esercizio. In altre parole, il dolore iniziale, o ipotizzato, potrebbe impedire la comoprensione dei benefici dell'esercizio fisico, ma una volta che ci si applica con regolarità, il ​​dolore è meno debilitante.

Quindi, se hai fatto esercizio durante il lockdown, dovresti trovare più facile mantenere una costanza rispetto a qualcuno che non lo ha praticato. Se vuoi aumentare il tuo livello di attività fisico, e quindi trovare il modo di integrarlo all'interno della tua giornata lavorativa, la faste post-crisi è probabilmente il momento perfetto.

Un consiglio è quello di collegare l'esercizio a qualcosa che già fai abitualmente. Ad esempio, fai cinque salti "star jumps" dopo esserti lavato i denti al mattino o fai una passeggiata di 10 minuti fuori dopo ogni meeting! Questo può sembrare strano, ma formando un'associazione con un comportamento che è già automatico o profondamente radicato nei nostri rituali quotidiani, l'attività fisica diventerà un normale lavoro straordinario.

2. In che modo il lockdown ti ha influenzato psicologicamente e come puoi gestirlo?

Non vi è dubbio che il mantenimento della salute mentale sia stato un aspetto molto impegnativo per tante persone durante il lockdown. Quindi, una volt usciti dalle restrizioni più severe, cosa possiamo fare per cercare di migliorare il nostro benessere psicologico?

I cinque modi in cui lo UK Mental Health charity Mind sottolinea che meritano di essere messi a fuoco mentre ci prepariamo a rientrare nei nostri luoghi di lavoro sono:

  1. Scoprire - quali sono le cose che hai imparato dal lockdown e che potrai portare avanti, quando le restrizioni verranno allentate?
  2. Connettersi - quali opportunità hai ora di riconnetterti con le persone che sono davvero importanti per te?
  3. Prendere nota - puoi adottare un approccio più consapevole della vita? Ad esempio, quando sei in uno spazio verde all'aperto, concentrati su ciò che stai vivendo attraverso tutti i tuoi sensi. Quando parli con i colleghi, stai attento a quello che stanno dicendo.
  4. Dare - essere gentile con gli altri e generoso con il tuo tempo e la tua attenzione ha significativi ritorni per la tua salute mentale. Come puoi integrare più di questo nel tuo comportamento e in che modo trascorri il tuo tempo?
  5. Il quinto modo è rimanere attivo, come ho trattato nel paragrafo sopra. È interessante notare che questi cinque modi sono quelli suggeriti come importanti per mantenere la salute mentale durante la fase di isolamento della pandemia di COVID-19.

3. Come è possibile migliorare la produttività e le prestazioni post-blocco?

Invece di tornare al più presto ai nostri vecchi comportamenti, potrebbero esserci delle pratiche a cui ci siamo abituati durante il lockdown che possiamo continuare ad applicare per migliorare la nostra produttività e le prestazioni lavorative nella nuova fase post-crisi.

Forse le videochiamate potrebbero essere utilizzate più frequentemente in futuro, per migliorare la gestione del tempo? Hai trovato più tempo per riflettere sulle tue priorità in termini di lavoro e della tua vita? Forse hai scoperto che passare più tempo con la tua famiglia è molto importante ed è bene mantenerlo anche dopo che rciominceremo a trascorrere più tempo fuori dalle nostre case.

Riflettere su ciò che si desidera mantenere del modo in cui abbiamo lavorato in questo periodo è utile, ma si trasformerà in realtà solo con una pianificazione precisa. Ciò può avvenire a livello individuale o di team. Un modo per catturare questi pensieri e trasformarli in azioni pratiche è fare un piano di rientro.

Come costruire il tuo "rientro" nel piano di lavoro

Quindi, poiché le restrizioni iniziano a diminuire, come possiamo pianificare di acquisire quello che abbiamo imparato dal lockdown per migliorare la nostra vita lavorativa post-crisi? Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Imposta del tempo per implementare quello che hai imparato. Un buon punto di partenza sarebbe identificare ciò che si desidera fare nelle prime due settimane di rientro.
  2. Apri una discussione con il team e i colleghi per identificare le cose positive apprese durante il lockdown, ciò che vorresti cambiare e ciò che vuoi mantenere
  3. Considera le tre aree evidenziate sopra come uno schema per identificare le azioni da mettere in pratica per migliorare la salute fisica e mentale, oltre che la produttività e le prestazioni lavorative
  4. Rivedi periodicamente le modifiche implementate e,se necessario, rivedile per far fronte alle nuove esigenze del mondo del lavoro

Nessuno di noi avrebbe desiderato l'arrivo del COVID-19. Tuttavia, come con molte avversità della vita, possiamo imparare da questa pandemia e costruire una vera e propria resilienza individuale e collettiva. È più probabile che ciò accada se riflettiamo e pianifichiamo delle azioni in base alle nostre esperienze.

 

Fonte: Hays Viewpoint/Author: Gordon Tinline, Business Psychologist

Promo block - Social

Seguici sui social

        

Promo block - Salary Checker

Hays Salary Checker

Confronta la tua retribuzione con quella delle principali figure professionali analizzate nella Hays Salary Guide.

Promo block - Blog

Consigli di carriera

Scopri come affrontare la ricerca del tuo prossimo lavoro e come progredire con successo nella tua carriera.

SW - promotional block dx

I consigli di Hays per lavorare da casa al meglio, affrontare un colloquio a distanza, e rimanere attivi nella ricerca di nuove opportunità di lavoro. 

Newsletter - promotional block DX

Rimani aggiornato

Non perderti più nulla! Ricevi periodicamente i contenuti di Hays sul mondo del lavoro.