I 5 profili in ambito Engineering più richiesti nel 2021
Ecco le nostre previsioni dei ruoli di tech engineering più richiesti nel 2021.
1. Software Engineer
Una carriera in ambito software engineer può offrire ad un professionista un’ampia varietà di tecnologie con cui lavorare, prodotti da implementare e persone su cui avere un forte impatto. Continuiamo a registrare una forte domanda di sviluppatori software che supera l'offerta di talenti disponibili in questo ambito. L'ingegneria del software è stata al centro della crescita dell'industria tecnologica e ne rimarrà elemento fondamentale per il futuro. Anche se annoveriamo nel mercato un'abbondanza di sviluppatori di grande talento, potremmo sempre averne di più dato, che la domanda è in costante aumento. Ci sono ancora buone opportunità per gli sviluppatori che dimostrano familiarità con i linguaggi base come Java e .net, ma abbiamo anche visto una continua crescita nella richiesta di professionisti front-end/UI e UX, in aree Python, API, Scala, Kotlin, Go, Ruby, Typescript e altro ancora.
2. DevOps e Site Reliability Engineer
È in continua crescita anche la domanda di DevOps e Site Reliability Engineer, confermando la tendenza che abbiamo visto negli ultimi anni. Tuttavia, mentre il confine tra development e operations si fa sempre più sottile, le aziende stanno raccogliendo i benefici di una migliore efficienza, una maggiore qualità ed il continuo lancio di release. C'è anche da tener conto dell'effetto a catena di maggior coinvolgimento e innovazione man mano che i team diventano più connessi. I sistemi tradizionali e le opportunità infrastrutturali si fondono con una varietà di automazioni, scripting e software development per offrire un’interessante e diversificata carriera ai professionisti di quest’ambito.
3. Data e Data Science Engineer
La domanda di Data Engineer, compresi quelli con una specializzazione in development, science, analytics o visualisation, continua a crescere. Poiché la quantità di dati nel mondo si espande a ritmo incalzante, si sta cercando di operare per rivelarne tutto il potenziale. Abbiamo assistito ad un corrispondente aumento della domanda per i Data professional, ricercati per affiancare business unit e dipartimenti nel comprendere meglio i processi aziendali e fornire reali, pratiche analisi dei dati, con il fine di migliorare le performance aziendali in modo significativo. Quest’ambito offre ai professionisti la possibilità di specializzarsi in modo approfondito su competenze tecniche o di ricoprire ruoli che utilizzino in contemporanea strumenti e tecnologie specifiche, associando il tutto ad una profonda competenza del settore aziendale.
4. Cloud Infrastructure Engineer
Cloud infrastructure, cloud database (AWS, Azure, Google Cloud ecc...) e specialist cloud software (come Dynamics 365, SharePoint e Salesforce) sono tutte tecnologie e competenze che hanno visto una domanda in crescita da parte delle aziende, sempre più inclini a potenziare le proprie agende digitali. Queste agende sono un mix di attività obbligate, poiché le aziende si sono spostate nel cloud per ridurre l’impatto causato dalla pandemia, e attività proattive, progetti di trasformazione digitale attraverso cui esse tentano di rimettersi in gioco e riallinearsi al mondo post-pandemico. I Cloud engineers stanno costruendo quelle piattaforme necessarie alle aziende per riuscire a prosperare in un mondo digitale sempre più in continua espansione, e per questo motivo sono uno dei ruoli di ingegneria più richiesti in questo momento.
5. AI e Machine Learning Engineer
Che lista sarebbe senza la tecnologia che Hollywood ama di più? L'intelligenza artificiale e le tecnologie di apprendimento automatico stanno avendo un impatto sempre più significativo sulla nostra vita quotidiana. Le applicazioni sono infinite. L'intelligenza artificiale e Machine Learning hanno il potenziale di svolgere attività amministrative ripetitive attualmente svolte dagli esseri umani. Queste includono l'elaborazione delle immagini, la gestione dei processi aziendali e l'analisi dei dati. L'intelligenza artificiale e i Machine Learning Engineer utilizzano algoritmi per costruire modelli che consentono alle reti neurali di sviluppare strategie di business. Generalmente, questi ingegneri hanno un background in programmazione, ingegneria dei software e data science, unito a un’innata curiosità e propensione al problem solving, nonché a sviluppare sistemi di AI. Questa è un'area che mostra davvero una crescente domanda di professionisti specializzati, che certamente potranno avere interessanti opportunità di carriera negli anni a venire.
Trend Retributivi
Data l'ampia varietà di carriere ingegneristiche disponibili, chi opera in questo ambito può essere certo di avere a disposizione numerose offerte di lavoro. Anche in termini retributivi possiamo intravedere aumenti salariali costanti.
Naturalmente, le retribuzioni dipendono dalla location in cui si lavora, dal settore dell’azienda e dalle competenze che si possiedono. Per avere un quadro più dettagliato sugli stipendi per ruoli specifici, consulta la Hays Salary Guide Italia o il Salary Checker.
David Burke, Director e Regional Lead Hays IT e Digital Technology, Ireland.
Hays Salary Checker
Confronta la tua retribuzione con quella delle principali figure professionali analizzate nella Hays Salary Guide.
Consigli di carriera
Scopri come affrontare la ricerca del tuo prossimo lavoro e come progredire con successo nella tua carriera.
Rimani aggiornato
Non perderti più nulla! Ricevi periodicamente i contenuti di Hays sul mondo del lavoro.